PERICOLO
Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici non sostituisce il controllo manuale della pressione. Controllare periodicamente la pressione degli pneumatici (almeno una volta al mese) con l'apposito manometro. Vedere Gonfiaggio degli pneumatici in questo capitolo. Il mancato controllo della pressione degli pneumatici può aumentare il rischio di anomalie degli pneumatici, perdita di controllo, ribaltamento del veicolo e lesioni personali.
Ogni
pneumatico, inclusa la ruota di scorta se disponibile, deve essere
controllato ogni mese a freddo e gonfiato secondo la pressione
indicata dal produttore del veicolo sull'apposita etichetta. (Se il
veicolo presenta pneumatici di dimensioni diverse rispetto a quelle
indicate sull'apposita etichetta, è necessario determinare la
pressione di gonfiaggio appropriata.)
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici non sostituisce la manutenzione degli pneumatici. È responsabilità del conducente preoccuparsi di mantenere la corretta pressione degli pneumatici, anche se la situazione non è ancora tale da comportare l'accensione della spia di pressione pneumatici insufficiente.
Il veicolo è anche dotato di un indicatore di malfunzionamento del sistema di monitoraggio pressione pneumatici che indica quando il sistema non funziona correttamente. L'indicatore di malfunzionamento è combinato alla spia di pressione pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un minuto, quindi rimane sempre accesa. Questa sequenza continuerà per più avvii del veicolo finché persiste l'anomalia.Quando la spia di malfunzionamento si accende, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o segnalare la condizione di pressione pneumatici insufficiente. Le anomalie di sistema possono verificarsi per una varietà di motivi, tra cui il montaggio di una ruota o di uno pneumatico sostitutivo che impedisce il corretto funzionamento del sistema. Controllare sempre la spia di malfunzionamento del sistema di monitoraggio pressione pneumatici dopo aver sostituito uno o più pneumatici o ruote sul veicolo per assicurarsi che gli pneumatici o le ruote sostitutive consentano il corretto funzionamento del sistema.
Sostituzione degli pneumatici in presenza di un sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Per gli interventi di assistenza sugli pneumatici, è consigliabile rivolgersi sempre a una concessionaria autorizzata.
Controllare periodicamente la pressione degli pneumatici (almeno una volta al mese) con l'apposito manometro. Vedere Gonfiaggio degli pneumatici in questo capitolo.Descrizione del sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici misura la pressione dei quattro pneumatici da strada e invia i valori rilevati al veicolo. La spia di pressione pneumatici insufficiente si accende se la pressione è molto bassa. Quando si accende la spia, gli pneumatici sono sgonfi, per cui devono essere gonfiati alla pressione indicata dal produttore. Anche se la spia si accende e poco dopo si spegne, è comunque necessario controllare la pressione degli pneumatici.Quando è montata la ruota di scorta temporanea
Quando è necessario sostituire uno degli pneumatici da strada con la ruota di scorta, il sistema di monitoraggio pressione pneumatici continuerà a identificare un problema per segnalare che il gruppo ruota-pneumatico da strada danneggiato deve essere riparato e rimontato sul veicolo.Per ripristinare il funzionamento totale del sistema di monitoraggio pressione pneumatici, far riparare il gruppo ruota-pneumatico danneggiato e rimontarlo sul veicolo.
Se si ritiene che il sistema non funzioni correttamenteLa funzione principale del sistema di monitoraggio pressione pneumatici è quella di segnalare la pressione insufficiente degli pneumatici. Può anche indicare che il sistema non è più in grado di funzionare come previsto. Per informazioni relative al sistema di monitoraggio pressione pneumatici, vedere la seguente tabella.
Spia pressione pneumatici insufficiente | Possibili cause | Azione necessaria |
---|---|---|
Spia fissa | Pneumatico/i parzialmente sgonfi | 1. Assicurarsi che gli pneumatici presentino la pressione corretta. Vedere Gonfiaggio degli pneumatici nel capitolo 2. Dopo aver gonfiato gli pneumatici alla pressione indicata dal produttore come riportato sull'apposita etichetta (posta ai bordi della porta lato conducente o sul montante centrale), è necessario guidare il veicolo per almeno due minuti a una velocità superiore a 20 mph (32 km/h) prima che la spia si spenga. |
Uso del pneumatico di scorta | Per ripristinare il corretto funzionamento del sistema, riparare il complessivo ruota-pneumatico da strada danneggiato e rimontarlo sul veicolo. Per la descrizione del funzionamento del sistema, vedere Quando è montata la ruota di scorta temporanea in questa sezione. | |
Anomalia del sistema di monitoraggio pressione pneumatici | Se gli pneumatici sono gonfiati alla pressione prescritta, la ruota di scorta non è montata, ma la spia rimane accesa, contattare il più presto possibile una concessionaria autorizzata. | |
Spia lampeggiante | Uso del pneumatico di scorta | Per ripristinare il corretto funzionamento del sistema, riparare il complessivo ruota-pneumatico da strada danneggiato e rimontarlo sul veicolo. Per la descrizione del funzionamento del sistema, vedere Quando è montata la ruota di scorta temporanea in questa sezione. |
Anomalia del sistema di monitoraggio pressione pneumatici | Se gli pneumatici sono gonfiati alla pressione prescritta, la ruota di scorta non è montata, ma la spia rimane accesa, contattare il più presto possibile una concessionaria autorizzata. |
Durante il gonfiaggio degli pneumatici
Durante il gonfiaggio degli pneumatici (presso una stazione di servizio o in garage), il sistema di monitoraggio pressione pneumatici potrebbe rispondere immediatamente all'aria aggiunta agli pneumatici.Potrebbe essere necessario guidare a oltre 20 mph (32 km/h) prima che la spia si spenga dopo aver gonfiato gli pneumatici alla pressione prescritta
Influenza della temperatura sulla pressione degli pneumaticiIl sistema di monitoraggio pressione pneumatici monitora la pressione di ciascun pneumatico. Durante la guida normale, la pressione degli pneumatici passeggeri potrebbe aumentare anche di 2-4 psi (14 - 28 kPa) rispetto al valore all'avviamento a freddo. Se il veicolo resta fermo durante la notte e la temperatura scende notevolmente rispetto a quella diurna, la pressione degli pneumatici potrebbe diminuire anche di 3 psi (21 kPa) in corrispondenza di un calo di 17 C (30 F) della temperatura ambiente. Il sistema rileva questo valore di pressione inferiore come notevolmente più basso rispetto alla pressione di gonfiaggio prescritta e la spia si accende. Se la spia di pressione pneumatici insufficiente si accende, controllare visivamente ciascun pneumatico per verificare che nessuno di essi sia a terra. Se uno o più pneumatici sono a terra, ripararli. Verificare la pressione dell'aria negli pneumatici da strada. Se uno degli pneumatici è sgonfio, guidare con cautela fino alla stazione di gonfiaggio più vicina. Gonfiare gli pneumatici alla pressione prescritta.
Seat Mii. Dati del motore
Motore a benzina 1,0 44 kW (60 CV)
Dati del motore
a) Con leggera perdita di potenza.
Motore a benzina 1,0 55 kW (75 CV)
Dati del motore
a) Con leggera perdita di potenza.
Motore a b ...
Citroën C1. Retrovisori
Retrovisori esterni manuali
Spostare la leva nelle quattro direzioni per regolare il retrovisore.
Retrovisori esterni elettrici
Regolazione
Portare il comando A a destra o a sinistra pe ...
Fiat Panda. Rifornimento della vettura
Spegnere sempre il motore prima di
effettuare il rifornimento.
Motori a benzina
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo con numero di ottano (R.O.N.)
non inferiore a 95. Per non dannegg ...