Comandi condizionamento aria
Tipo A
Tipo B
â– Regolazione della temperatura impostata
Tipo A: Per regolare l’impostazione della temperatura, ruotare l’apposita rotella di controllo in senso orario (caldo).
Tipo B: Per regolare l’impostazione della temperatura, ruotare la relativa rotella di controllo in senso orario (caldo) oppure antiorario (freddo).
Se
non viene premuto, il sistema farà entrare aria
a temperatura ambiente o aria calda.
■Modifica della velocità impostata della ventola Per regolare la velocità del ventilatore, ruotare in senso orario la relativa rotella di controllo (aumento) o ruotarla in senso antiorario (diminuzione).
Portando la rotella in posizione "0", si disattiva il ventilatore.
■Modifica della modalità del flusso d’aria
Per selezionare il flusso d’aria, portare la rotella corrispondente nella posizione desiderata.
Per una regolazione più precisa, è anche possibile selezionare le posizioni intermedie fra le selezioni delle bocchette dell’aria indicate qui di seguito.
Altre funzioni
■Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità di ricircolo
aria (solo tipo B) Ruotare la manopola modalità aria
esterna/ricircolo aria su (modalità aria
esterna) o
(modalità ricircolo aria).
â– Sbrinamento del parabrezza Per rimuovere la brina dal parabrezza e dai finestrini anteriori vengono utilizzati gli sbrinatori.
Portare la rotella di selezione delle bocchette dell’aria in posizione
.
Tipo A: Per disappannare il parabrezza e i cristalli laterali più velocemente, aumentare il flusso dell’aria e la temperatura.
Tipo B: Se viene utilizzata la modalità ricircolo aria, impostare la manopola modalità aria esterna/ricircolo aria sulla modalità aria esterna.
Per disappannare il parabrezza e i cristalli laterali più velocemente, aumentare il flusso dell’aria e la temperatura.
Se la
funzione di deumidificazione non è attiva, premere
per azionare la funzione di deumidificazione.
â– Sbrinamento del lunotto posteriore e degli specchietti retrovisori esterni
Veicoli senza sbrinatori specchietti retrovisori esterni Lo sbrinatore viene utilizzato per sbrinare il lunotto posteriore.
Veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni Gli sbrinatori servono a sbrinare il lunotto posteriore e a togliere le gocce di pioggia, la rugiada e i depositi di ghiaccio dagli specchietti retrovisori esterni.
Premere .
Gli sbrinatori si disattiveranno automaticamente dopo circa 15 minuti.
Veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni: Attivando lo sbrinatore lunotto posteriore, si attiveranno anche gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni.
Bocchette dell’aria
■Ubicazione delle bocchette dell’aria Le bocchette dell’aria e il volume dell’aria cambiano in base alla modalità flusso aria selezionata.
*: Alcuni modelli
■Regolazione della posizione e dell’apertura e chiusura delle bocchette dell’aria Flusso d’aria diretto a sinistra o a destra, su o giù.
Le bocchette non possono essere ruotate completamente
â– Appannamento dei cristalli (solo tipo B)
■Modalità aria esterna/ricircolo aria (solo tipo B) Durante la guida su strade polverose, in gallerie o in situazioni di traffico intenso, portare il pulsante di selezione modalità aria esterna/ricircolo aria sulla posizione modalità ricircolo aria. Questo accorgimento è efficace nell’impedire all’aria esterna di penetrare all’interno dell’abitacolo del veicolo. Durante l’operazione di raffreddamento, anche la selezione della modalità ricircolo aria contribuirà a raffreddare efficacemente l’abitacolo.
â– Se la temperatura esterna scende quasi a 0 C (solo tipo B)
Se è premuto il pulsante la funzione di
deumidificazione potrebbe non attivarsi.
■Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria (solo tipo B)
■Dall’impianto di condizionamento aria proviene un odore a causa del funzionamento del sistema di spegnimento e avviamento intelligente (veicoli con sistema di spegnimento e avviamento intelligente) Quando il motore viene spento dal sistema di spegnimento e avviamento intelligente si potrebbe sentire un odore dovuto all’umidità . Ciò non indica la presenza di un malfunzionamento.
â– Filtro aria condizionata
AVVISO ■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
â– Per evitare di ustionarsi (veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni) Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni se i relativi sbrinatori sono accesi. |
NOTA ■Per evitare lo scaricamento della batteria A motore spento, non lasciare l’impianto di condizionamento aria acceso oltre il necessario. |
Seat Mii. Spia di controllo nella chiave del veicolo
Fig. 98 Spia di controllo nella chiave del veicolo
Quando si preme brevemente il pulsante sulla chiave del veicolo, la spia
di controllo lampeggia fig. 98 (freccia) una volta brevemente. ...
Ford Ka. Utilizzo di SYNC con il proprio Media
Player
Utilizzando i comandi vocali o del menu mediale del sistema è
possibile accedere alla musica e riprodurla dal proprio lettore
digitale, diffondendola attraverso il sistema deg ...
Chevrolet Spark. Computer di bordo
<Tipo 1>
<Tipo 2>
Il computer di bordo fornisce al conducente
informazioni di guida quali
l'autonomia residua, la temperatura
ambiente, la velocità media e il tempo ...