Fig. 109 Accanto al volante: raffigurazione di alcune varianti
dell'interruttore delle luci
Leggere attentamente le informazioni integrative.
Il conducente ha sempre e comunque l'obbligo di scegliere la regolazione dei fari e l'illuminazione adeguata.
Segnali acustici per avvertire che le luci non sono state spente
Se la chiave del veicolo non è inserita nell'accensione del quadro e la porta del conducente è aperta, vengono emessi dei segnali di avvertimento nei casi indicati di seguito: in questo modo ci si ricorderà di spegnere la luce.
ATTENZIONE Le luci di posizione o le luci diurne non sono abbastanza potenti per illuminare a sufficienza la strada né per rendere il proprio veicolo ben visibile agli altri conducenti.
|
ATTENZIONE Se i fari sono regolati troppo in alto e vengono utilizzati in modo inadeguato si rischia di distrarre e abbagliare gli altri utenti della strada. Ciò potrebbe causare un incidente con conseguenze gravi.
|
Avvertenza Per l'utilizzo delle luci del veicolo è necessario rispettare le relative disposizioni di legge di ciascun paese. |
Seat Mii. Ribaltamento e sollevamento dello schienale del divano posteriore
Fig. 136 Sedile posteriore: tasto di sbloccaggio A ; contrassegno
rosso B .
Allo scopo di ampliare le dimensioni del vano bagagli è possibile
ribaltare in avanti lo schienale posteriore.
Ribaltamento in avanti dello schienale del sedile posteriore
Spostare il poggiatesta verso il bas ...
Seat Mii. Introduzione al tema
In caso di guasto è necessario mettere al sicuro il veicolo rispettando le
disposizioni legali vigenti in ciascun Paese.
Attrezzi di bordo del veicolo
Nei veicoli equipaggiati di serie con una ruota di scorta, un ruotino o
pneumatici da neve, nel bagagliaio possono trovarsi degli attrezzi di ...