Principio di funzionamento Questo sistema rileva una perdita di pressione in uno degli pneumatici misurando la velocità delle ruote durante la guida.
La spia 1 rimane
accesa in modo fisso per avvertire il conducente in caso di pressione
insufficiente (ruota sgonfia, ruota forata, ecc.).
Condizioni di funzionamento Il sistema deve essere reinizializzato con una pressione di gonfiaggio uguale a quella riportata sull’etichetta di pressione degli pneumatici; in caso contrario, si potrebbe non ricevere un avviso affidabile in caso di una perdita di pressione importante. Consultate il paragrafo «Pressione di gonfiaggio degli pneumatici» del capitolo 4.
Nelle seguenti situazioni il sistema rischia di entrare in funzione in ritardo o di non funzionare correttamente:
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla
guida.
La funzione non interviene al posto del conducente. Quindi non esime il conducente dalla normale vigilanza e dalla responsabilità in caso d’incidente. Verificate la pressione dei pneumatici, compresa la ruota di scorta, una volta al mese. |
Reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici Questa operazione deve essere effettuata:
Questa operazione deve essere sempre effettuata dopo un controllo a freddo della pressione di gonfiaggio dei quattro pneumatici.
La pressione di gonfiaggio deve corrispondere all’impiego corrente del veicolo (a vuoto, sotto carico, guida in autostrada ...).
Procedura di reinizializzazione Con il contatto inserito, a seconda del veicolo:
Quando la spia "SET
" lampeggia per circa cinque secondi, ciò
indica che la richiesta di reinizializzazione del valore di riferimento
della pressione degli pneumatici è stata presa in considerazione.
Oppure
La reinizializzazione si effettua dopo alcuni minuti di guida.
Gonfiare gli pneumatici e reinizializzare La spia
1 si accende in modo fisso.
Indica che almeno una delle ruote è sgonfia o forata.
In caso di sgonfiaggio, rigonfiate lo pneumatico interessato.
In caso di foratura, sostituite lo pneumatico o rivolgetevi alla Rete del marchio.
Controllate e regolate a freddo la pressione dei quattro pneumatici e avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
La spia 1 si spegne dopo aver avviato la
reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli
pneumatici.
Sistema da controllare La spia
1 lampeggia per alcuni secondi, poi si accende
in modo fisso.
Questa spia è accompagnata dalla spia
.
Indicano un’anomalia. Rivolgetevi al Rappresentante del marchio.
La perdita improvvisa di pressione di uno pneumatico (scoppio di uno pneumatico ...) potrebbe non essere rilevata dal sistema. |
Sistema non disponibile La spia
1 lampeggia per alcuni secondi, poi si accende
in modo fisso.
Nuova regolazione della pressione degli pneumatici Le pressioni devono essere regolate a freddo (consultate l’etichetta situata sul taglio della portiera conducente).
Se la verifica della pressione non può essere effettuata su pneumatici freddi, occorre considerare un aumento della pressione di 0,2-0,3 bar (3 PSI).
Non bisogna mai sgonfiare un pneumatico caldo.
Dopo ogni rigonfiaggio o regolazione della pressione degli pneumatici, avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Sostituzione di ruote/pneumatici Utilizzate esclusivamente equipaggiamenti omologati dalla rete del marchio, altrimenti il sistema rischia di entrare in funzione in ritardo o di non funzionare correttamente. Consultate il paragrafo «Pneumatici» del capitolo 5.
Dopo ogni sostituzione di ruota/pneumatico, regolate la pressione degli pneumatici e avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Bombolette spray per la riparazione dei pneumatici e kit di gonfiaggio Utilizzate esclusivamente equipaggiamenti omologati dalla rete del marchio, altrimenti il sistema rischia di entrare in funzione in ritardo o di non funzionare correttamente. Consultate il paragrafo «Kit di gonfiaggio degli pneumatici» del capitolo 5.
Dopo aver utilizzato il kit di gonfiaggio degli pneumatici, regolate la pressione degli pneumatici e avviate la reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici.
Chevrolet Spark. Finestrini
Finestrini ad azionamento manuale
I finestrini delle portiere possono essere
aperti o chiusi con le apposite
manovelle.
Alzacristalli elettrici
Avvertenza
Prestare attenzione durante il funzionamento
degli alzacristalli elettrici:
comporta infatti il rischio di lesioni, ...
Citroën C1. Cofano motore
Apertura
Tirare verso di sè il comando interno, situato sulla parte bassa del
cruscotto.
L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del
veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che
potrebbero impigliarsi nell'elica.
Spingere verso sinistra ...