Regolare la posizione degli specchietti retrovisori prima di mettersi in marcia.
La vostra vettura dispone di specchietti retrovisori esterni su entrambi i lati. La regolazione degli specchietti è comandata a distanza, mediante l’apposito comando. Gli specchietti possono essere ripiegati per evitare che si danneggino quando si accede in un impianto di lavaggio automatico o quando si attraversano passaggi stretti.
ATTENZIONE - Specchietti retrovisori esterni
|
AVVERTENZA Non raschiare il ghiaccio dagli
specchietti retrovisori; si potrebbe danneggiare la superficie del
vetro.
Non regolare forzatamente lo specchietto se il ghiaccio ne impedisce il movimento. Per rimuovere il ghiaccio, servirsi di un apposito spray oppure di una spugna o di un panno morbido ed acqua appena tiepida. |
AVVERTENZA Se lo specchietto è bloccato dal
ghiaccio, non forzarlo per regolarlo.
Applicare un liquido scongelante a spruzzo approvato (non usare antigelo per radiatori) per sbloccare il meccanismo congelato oppure spostare il veicolo in un luogo caldo e lasciare sciogliere il ghiaccio. |
ATTENZIONE Non regolare o ripiegare gli specchietti retrovisori esterni a veicolo in movimento. Si potrebbe perdere il controllo e causare un incidente, con rischio di lesioni personali gravi, anche letali, e di danni alle cose. |
Comando a distanza
Tipo manuale Gli specchietti retrovisori esterni dispongono di un pratico comando. La regolazione si effettua mediante l'apposita leva posta nell'angolo inferiore anteriore del finestrino.
Prima di mettersi in marcia, verificare sempre che gli specchietti retrovisori siano regolati correttamente cioè in modo da poter vedere dietro sia lateralmente che centralmente. Quando si guarda negli specchietti, prestare sempre attenzione nel valutare la distanza dei veicoli che seguono o che marciano sull'altra corsia.
Tipo elettrico (se in dotazione) Gli specchietti retrovisori esterni elettrici vengono regolati mediante l'apposito dispositivo di comando. Per regolare la posizione di entrambi gli specchietti retrovisori esterni, il commutatore di accensione deve essere in posizione ACC.
Spostare la leva (1) su R o L per selezionare rispettivamente lo specchietto destro o sinistro, quindi premere il dispositivo di comando nella direzione desiderata (alto, basso, sinistra o destra).
Dopo aver effettuato la regolazione, spostare il selettore nella posizione centrale per impedire lo spostamento accidentale.
AVVERTENZA
|
Ripiegamento dello specchietto retrovisore esterno
Tipo elettrico (se in dotazione) Per chiudere lo specchietto retrovisore esterno, premere il pulsante.
Per aprirlo, premerlo un’altra volta.
AVVERTENZA Gli specchietti retrovisori esterni di tipo elettrico funzionano anche se il commutatore d'accensione è in posizione OFF. Tuttavia, per evitare che la batteria si scarichi, non regolare gli specchietti più a lungo del necessario a motore spento. |
AVVERTENZA Non chiudere manualmente gli specchietti retrovisori esterni di tipo elettrico. Il motorino potrebbe infatti danneggiarsi. |
Tipo manuale Per ripiegare lo specchietto retrovisore esterno, afferrarne il corpo e ripiegarlo verso il lato posteriore del veicolo.
Opel Adam. Liquido di lavaggio
Riempire con acqua pulita miscelata
con la giusta quantità di soluzione
detergente per cristalli approvata
contenente antigelo.
Attenzione
Solo un liquido di lavaggio con una
...
Chevrolet Spark. Dati del veicolo
Dati del motore
Prestazioni
La velocità massima indicata può essere raggiunta al valore di massa a
vuoto (senza conducente) più un carico utile di 200 kg. Eventuali ...
Opel Adam. Lunotto termico
Azionato premendo .
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
Alette parasole
Le alette parasole possono ...