La vettura è dotata di un sistema immobilizzatore elettronico del motore che ne riduce il rischio di utilizzo non autorizzato.
Il sistema immobilizzatore è costituito da un piccolo transponder incorporato nella chiave d'accensione e da alcuni dispositivi elettronici situati all'interno del veicolo. Con la presenza del sistema immobilizzatore, ogni volta che la chiave viene inserita nel commutatore d'accensione per avviare il motore, il sistema verifica e stabilisce se la chiave è abilitata o meno.
Se la chiave viene ritenuta abilitata, il motore si avvia.
Se la chiave viene ritenuta non abilitata, il motore non si avvia.
Per attivare il sistema immobilizzatore: Girare la chiave di accensione in posizione OFF. Il sistema immobilizzatore si attiva automaticamente. Se non si dispone di una chiave d'accensione abilitata per il veicolo, il motore non si avvia.
Per disattivare il sistema immobilizzatore: Inserire la chiave nel commutatore d'accensione e girarla in posizione ON.
ATTENZIONE Per non correre il rischio di furto della vostra vettura, non lasciare le chiavi di riserva nel veicolo. La password (codice segreto) dell'immobilizzatore viene fornita solamente al proprietario della vettura e deve pertanto essere custodita in un luogo sicuro. Non lasciare questo codice nel veicolo. |
NOTA Quando si avvia il motore, non devono esserci altre chiavi del sistema immobilizzatore vicino alla chiave d’accensione. Diversamente il motore potrebbe non avviarsi o spegnersi subito dopo l’avviamento. Tenere le chiavi separate quando vengono consegnate con il nuovo veicolo.
AVVERTENZA Non mettere oggetti metallici
vicino alla chiave o al commutatore d'accensione.
Il motore potrebbe non avviarsi a causa dell'interruzione del segnale trasmesso dal transponder dovuta agli oggetti metallici. |
NOTA Qualora fossero necessarie altre chiavi o se ne perdessero alcune, rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.
AVVERTENZA Il transponder presente nella chiave d'accensione costituisce una parte importante del sistema immobilizzatore. Pur essendo progettato per garantire anni di funzionamento senza anomalie, trattarlo con cura ed evitare di esporlo all'umidità e all'elettricità statica. Si potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sistema immobilizzatore. |
AVVERTENZA Non modificare, manomettere o
tentare di regolare il sistema immobilizzatore in quanto se ne
potrebbe compromettere il corretto funzionamento, che solamente un
concessionario autorizzato Kia potrebbe ripristinare.
I malfunzionamenti dovuti a manomissioni, tentate regolazioni o modifiche del sistema immobilizzatore non sono coperti dalla garanzia del produttore del veicolo. |
Renault Twingo. Foratura
In caso di foratura A seconda della versione del veicolo,
possono essere disponibili kit di gonfiaggio pneumatici (consultare le
pagine seguenti) o pneumatici a riparazione automatica.
In ...
Opel Adam. Sistema di controllo della
trazione
Il sistema di controllo della trazione
(TC) è un componente del controllo
elettronico della stabilità (ESC).
Il sistema di controllo della trazione
(TC) migliora la stabilità ...
KIA Picanto. Indicatore cambio
Indicatore cambio automatico (se in dotazione)
Questo indicatore visualizza quale posizione è stata selezionata tramite la
leva del cambio automatico.
Parcheggio: P
Retromarcia: R
Folle ...