Per aumentare l'efficacia del riscaldamento e del raffrescamento:
Selezione modalitĂ di distribuzione aria La manopola di selezione della distribuzione permette di scegliere quali uscite dell'aria utilizzare.
L'aria può essere convogliata verso il pavimento, le bocchette sulla plancia, o il parabrezza. Si utilizzano 5 simboli per rappresentare le seguenti modalità di distribuzione dell'aria: Viso, Mista, Pavimento, Pavimento-Sbrinamento e Sbrinamento.
Livello viso (B, D) L'aria viene
convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso. Ogni
bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello misto (B, D, C) L'aria
viene convogliata verso il viso e verso il pavimento.
Livello pavimento (C, A, D) La
maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento, mentre una
minima quantitĂ viene diretta verso le bocchette di sbrinamento del
parabrezza e dei finestrini.
Livello pavimento/sbrinamento (A, C, D)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento ed il
parabrezza, ed una minima quantitĂ verso le bocchette di sbrinamento dei
finestrini.
Livello sbrinamento (A, D) La
maggior parte dell'aria viene convogliata verso il parabrezza, ed una
minima quantitĂ verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.
Bocchette sulla plancia Ă possibile regolare la direzione del flusso d'aria in uscita da queste bocchette tramite l'apposita levetta di comando come mostrato.
Regolazione temperatura La manopola di regolazione della temperatura permette di regolare la temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo. Per variare la temperatura all'interno dell'abitacolo, ruotare la manopola verso destra per aumentarla oppure verso sinistra per abbassarla.
Pulsante di selezione ingresso aria Questo serve per selezionare l'ingresso dell'aria dall'esterno (fresca) o il ricircolo dell'aria interna.
Premere il pulsante per commutare l'ingresso dell'aria.
Posizione di ricircolo aria
Quando è selezionata questa posizione, l'aria presente nell'abitacolo
viene fatta ricircolare attraverso l'impianto di climatizzazione e quindi
riscaldata o raffreddata in funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca)
Quando è selezionata questa posizione, l'aria esterna (fresca) viene
aspirata e quindi riscaldata o raffreddata in funzione delle regolazioni.
NOTA Occorre tener presente che l'uso prolungato del riscaldamento in posizione di ricircolo dell'aria causa l'appannamento del parabrezza e dei finestrini, e che l'aria nell'abitacolo diventa viziata.
Inoltre, l'uso prolungato del condizionatore abbinato alla posizione di ricircolo dell'aria, secca notevolmente l'aria nell'abitacolo.
ATTENZIONE
|
Comando regolazione velocitĂ ventilatore Per poter azionare il ventilatore, il commutatore di accensione deve essere su ON.
La manopola di regolazione della velocitĂ del ventilatore permette di regolare la velocitĂ del flusso d'aria che esce dal sistema di ventilazione. Per variare la velocitĂ del ventilatore, ruotare la manopola verso destra per aumentarla e verso sinistra per ridurla.
Portando la manopola di regolazione del ventilatore sulla posizione â0â si disinserisce il ventilatore.
Condizionatore aria (A/C) Per attivare il condizionatore d'aria, premere il pulsante A/C (l'indicatore luminoso si accende). Per spegnere il condizionatore d'aria, premere di nuovo il pulsante.
Seat Mii. Portabevande
I portabevande si trovano nel vano portaoggetti aperto della porta del
conducente e del passeggero.
ATTENZIONE Un uso improprio del portabevande
può causare lesioni.
Non col ...
Peugeot 108. Sbrinamento - disappannamento
del lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino
dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o dell'aria condizionata.
Attivazione
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
può essere attivato s ...
Renault Twingo. Kit di gonfiaggio degli pneumatici
Il kit può riparare dei pneumatici il cui battistrada A sia
danneggiato da corpi estranei inferiori a 4 millimetri.
Invece non
è in grado di riparare tutti i tipi di forature, co ...