ATTENZIONE - Interventi sulle luci Prima di intervenire sulle luci, inserire saldamente il freno di stazionamento, accertarsi che il commutatore d'avviamento sia in posizione LOCK e spegnere le luci in modo da prevenire repentini movimenti del veicolo che possono dare origine ad ustioni alle dita o a scosse elettriche. |
Usare solo lampadine della potenza specificata.
AVVERTENZA Avere cura di sostituire la lampadina bruciata con una di pari potenza. Diversamente si potrebbe bruciare il fusibile o danneggiare l’impianto elettrico. |
AVVERTENZA
|
NOTA Dopo la guida sotto una pioggia intensa o dopo il lavaggio della vettura, i trasparenti dei gruppi ottici anteriori e posteriori possono risultare annebbiati.
Questa condizione è causata dalla differenza di temperatura fra la lampadina all'interno e l'esterno. Si tratta di un fenomeno simile a quello della condensazione che si manifesta sotto la pioggia sull'interno dei finestrini e non è indice di problemi alla vettura.
Se si manifestano trafilamenti d'acqua all'interno della circuiteria del faro, far controllare il veicolo da un concessionario autorizzato Kia.
KIA Picanto. Perché gli air bag non si sono attivati in seguito all'incidente?
(Condizioni di attivazione e di non attivazione degli air bag)
Ci sono diversi tipi d'incidenti nei quali non viene ritenuta necessaria
la protezione supplementare fornita dagli air bag.
Fra questi ci sono i
tamponamenti, il secondo o il terzo impatto nelle ...
Citroën C1. Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono
all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio ma ...
Hyundai i10. Indicatore di
malfunzionamenti (MIL)
(luce di controllo del
motore)
Questa luce fa parte del sistema
di controllo
del motore che monitora i vari componenti
del sistema di controllo dele
emissioni. Se questa luce si illumina
durante la guida, indica un possibile ...