KIA Picanto: Fusibili
L'impianto elettrico di un veicolo è protetto dai danni dovuti a sovraccarico elettrico mediante fusibili.
Questo veicolo prevede 2 scatole fusibili, una posta nel pannello inferiore del cruscotto lato guida, l'altra nel vano motore vicino alla batteria.
Se qualsiasi luce, accessorio o comando del veicolo non funziona, verificare il fusibile del relativo circuito. Se un fusibile è bruciato, il suo elemento interno risulta fuso.
Se il sistema elettrico non funziona, controllare per prima la scatola fusibili lato guida.
Prima di sostituire un fusibile bruciato, scollegare il cavo negativo della batteria.
Sostituire sempre il fusibile bruciato con un altro di pari valore.
Se una volta sostituito il fusibile, questo interviene nuovamente, ciò indica la presenza di un'anomalia elettrica. Evitare di usare il sistema interessato e consultare immediatamente un concessionario autorizzato Kia.
Vengono impiegati tre tipi di fusibili: a baionetta per i bassi amperaggi, a cartuccia e multifunzione per gli amperaggi elevati.
|
ATTENZIONE - Sostituzione fusibili
|
| AVVERTENZA Non usare cacciaviti o qualsiasi altro oggetto metallico per togliere i fusibili dato che si può causare un corto circuito e danneggiare il sistema. |
NOTA L'etichetta effettiva della scatola fusibili/relè potrebbe differire dalle parti in dotazione
|
AVVERTENZA
|
Hyundai i10. Conservazione dei SRS
Il sistema SRS non necessita virtualmente
di manutenzione e non vi sono
parti di cui si può eseguire la manutenzione
in sicurezza da soli. Se la luce di
avviso SRS "AIR BAG" non s ...
Hyundai i10. Fusibili
L'impianto elettrico del veicolo è protetto
dai fusibili dai danni provocati dai sovraccarichi
elettrici.
Questo veicolo dispone di 2 o 3 pannelli
di fusibili, uno nella mensola del pan ...
KIA Picanto. Sostituzione di un cerchio
Quando, per qualsiasi ragione, si sostituiscono i cerchi in metallo,
sincerarsi che quelli nuovi siano equivalenti a quelli d'origine per
diametro, larghezza del canale e offset.
ATTENZION ...