L'impianto elettrico di un veicolo è protetto dai danni dovuti a sovraccarico elettrico mediante fusibili.
Questo veicolo prevede 2 scatole fusibili, una posta nel pannello inferiore del cruscotto lato guida, l'altra nel vano motore vicino alla batteria.
Se qualsiasi luce, accessorio o comando del veicolo non funziona, verificare il fusibile del relativo circuito. Se un fusibile è bruciato, il suo elemento interno risulta fuso.
Se il sistema elettrico non funziona, controllare per prima la scatola fusibili lato guida.
Prima di sostituire un fusibile bruciato, scollegare il cavo negativo della batteria.
Sostituire sempre il fusibile bruciato con un altro di pari valore.
Se una volta sostituito il fusibile, questo interviene nuovamente, ciò indica la presenza di un'anomalia elettrica. Evitare di usare il sistema interessato e consultare immediatamente un concessionario autorizzato Kia.
Vengono impiegati tre tipi di fusibili: a baionetta per i bassi amperaggi, a cartuccia e multifunzione per gli amperaggi elevati.
ATTENZIONE - Sostituzione fusibili
|
AVVERTENZA Non usare cacciaviti o qualsiasi altro oggetto metallico per togliere i fusibili dato che si può causare un corto circuito e danneggiare il sistema. |
NOTA L'etichetta effettiva della scatola fusibili/relè potrebbe differire dalle parti in dotazione
AVVERTENZA
|
KIA Picanto. Funzionamento del sistema
Ventilazione
Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
Impostare il valore di temperatura desidera ...
Hyundai i10. Avviamento automatico
Per riavviare il motore dalla modalità di
spegnimento al minimo
- Premere il pedale della frizione quando
la leva del cambio è in posizione N
(folle).
- Il motore si avvia e l'ind ...
Peugeot 108. Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
La telecamera di retromarcia non può in
nessun caso sostituire l'attenzione del
guidato ...