Bassa pressione dei pneumatici spia / TPMS spia di malfunzionamento Ciascun pneumatico, incluso quello di scorta (se equipaggiato), deve essere controllato mensilmente, quando è freddo e gonfiato al valore di pressione raccomandato dal costruttore del veicolo e indicato nella targhetta del veicolo o nell'etichetta della pressione di gonfiaggio degli pneumatici (Se il veicolo ha pneumatici di dimensione diversa rispetto a quella indicata sulla targhetta del veicolo o sull'etichetta della pressione di gonfiaggio degli pneumatici, occorre determinare un valore della pressione di gonfiaggio adeguato per quegli pneumatici.).
Come ulteriore misura di sicurezza, il veicolo è stato provvisto di un sistema di monitoraggio della pressione pneumatici (TPMS) che fa accendere una spia pressione pneumatici bassa quando uno o più pneumatici hanno una pressione eccessivamente bassa. Di conseguenza, quando la spia pressione pneumatici bassa si illumina, occorre arrestare il veicolo, controllare gli pneumatici il prima possibile e gonfiarli secondo il valore di pressione corretto. La guida con pneumatici con una pressione di gonfiaggio eccessivamente bassa provoca il surriscaldamento e il danno degli pneumatici.
Inoltre, una pressione di gonfiaggio insufficiente riduce l'efficienza del carburante e la durata del battistrada e può dunque condizionare la gestione e la capacità di frenata del veicolo.
Notare che il sistema TPMS non sostituisce il compito di un'adeguata manutenzione degli pneumatici, ed è quindi responsabilità del guidatore mantenere la pressione di gonfiaggio al valore corretto, anche quando l'eventuale condizione di pressione insufficiente non raggiunge il livello limite che attiva la spia pressione pneumatici bassa del sistema TPMS.
Il veicolo è equipaggiato anche con la spia malfunzionamento TPMS, che indica quando il sistema non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia pneumatico sgonfio. Quando il sistema rileva un malfunzionamento, la spia lampeggia per circa uno minuto per poi restare costantemente accesa. Questa sequenza continuerà nei successivi avviamenti della vettura finché sussiste un malfunzionamento. Quando la spia malfunzionamento si illumina, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o segnalare la pressione bassa degli pneumatici, secondo quanto previsto dalla sua funzione. I guasti TPMS possono verificarsi per una serie di cause, inclusa l'installazione di ruote o pneumatici di sostituzione o alternativi sul veicolo, che impediscono un corretto funzionamento del TPMS. Controllare sempre la spia malfunzionamento TPMS dopo aver sostituito una o più ruote o pneumatici, al fine di assicurare che i ricambi consentano al TPMS di continuare a funzionare adeguatamente.
NOTA
Se l'indicatore TPMS non si illumina per 3 secondi quando l'interruttore di accensione è in posizione ON o il motore è in funzione, o se si accende dopo aver lampeggiato per circa un minuto, si consiglia di rivolgersi ad un rivenditore autorizzato HYUNDAI.
Toyota Aygo. Sedili anteriori
Procedura di regolazione
Leva di regolazione posizione del sedile
Manopola di regolazione dell’inclinazione dello schienale
Leva di regolazione dell’altezza (solo lato guida) (se prese ...
Chevrolet Spark. Sostituzione delle ruote
L'uso di tipi differenti di pneumatici
può causare la perdita di controllo del
veicolo durante la guida.
Se si mischiano pneumatici di dimensioni,
marche o tipi diversi (pneumatici
r ...
Opel Adam. Processo di abbinamento dei
sensori di pressione pneumatici
Ogni sensore TPMS ha un codice
univoco di identificazione. Il codice
identificativo deve essere abbinato
alla posizione di un nuovo pneumatico/
ruota dopo la rotazione dei pneumatici
o il cambio ...