Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Rotazione delle gomme - Ruote e pneumatici - Manutenzione - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Rotazione delle gomme

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Manutenzione / Ruote e pneumatici / Rotazione delle gomme

Per pareggiare il consumo del battistrada, si consiglia di eseguire la rotazione degli pneumatici ogni 12.000 km o prima se si manifesta un consumo irregolare.

Durante la rotazione, controllare il corretto bilanciamento degli pneumatici.

Quando si esegue la rotazione, rilevare consumo non uniforme o danni. Un consumo anormale è normalmente causato da una pressione di gonfiaggio non corretta, un allineamento improprio, ruote non bilanciate, frenate e svolte brusche.

Osservare la presenza di protuberanze o urti nel battistrada o nel lato dello pneumatico.

Sostituire lo pneumatico se si rileva una di queste condizioni. Sostituirlo se sono visibili il tessuto o la struttura.

Dopo la rotazione, portare la pressione degli pneumatici anteriori e posteriori ai valori della specifica e controllare la saldezza dei bulloni delle ruote.

Fare riferimento a "Ruote e pneumatici" alla sezione 8.

Rotazione delle gomme

Le pastiglie dei freni a disco devono essere controllate in cerca di segni di usura ogni volta che viene effettuata la rotazione degli pneumatici.

NOTA

Ruotare gli pneumatici radiali con battistrada asimmetrico solo dall'asse anteriore a quello posteriore, non da lato destro a sinistro.

AVVERTENZA

- Non usare il ruotino per eseguire la rotazione.

- Non usare in alcuna circostanza pneumatici a struttura diagonale e pneumatici radiali. Ciò può causare caratteristiche di manovrabilità anormali, che possono provocare ferite gravi, morte o danni alla proprietà.

    Controllo della pressione delle gomme

    Controllare le gomme almeno una volta al mese. Inoltre, controllare la pressione della ruota di scorta. Modalità di controllo Usare un manometro di buona qualità per misurare la ...

    Convergenza e bilanciamento degli pneumatici

    Gli pneumatici del veicolo sono stati allineati e bilanciati attentamente in fase di produzione per fornire la maggior durata possibile e le migliori prestazioni. Nella maggioranza dei casi, non ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Estrazione
    Aprire il portellone posteriore. Avvertenza Tenersi lontani dalla zona di estensione del sistema di trasporto posteriore: rischio di lesioni. Tirare la leva di sgancio ve ...

    Hyundai i10. TPMS (Sistema Monitoraggio Pressione Pneumatici) Spia (se equipaggiata)
    Bassa pressione dei pneumatici spia La spia pressione pneumatici bassa si illuminano per 3 secondi dopo che il blocchetto d'avviamento è stato girato su "ON". La spia pressione pneumat ...

    KIA Picanto. Utilizzo del telecomando
    Blocco (1) A porte chiuse, premendo il tasto di blocco, tutte le porte (portellone incluso) vengono bloccate. Le luci d'emergenza lampeggeranno una volta per indicare che le porte sono bloc ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0089