Vinile
Rimuovere lo sporco e i residui vinilici con una scopa o con un aspirapolvere.
Pulire le superfici in materiale vinilico con materiale apposito.
Stoffa
Rimuovere lo sporco e i residui di stoffa con una scopa o con un aspirapolvere.
Pulire le tappezzerie e i tappetini con una soluzione a base di sapone delicato. Rimuovere subito le macchie con uno smacchiatore apposito. Se non vengono pulite subito, il tessuto potrebbe rimanere macchiato e il colore compromesso.
Inoltre, le proprietà ignifughe possono essere ridotte se il materiale non viene correttamente conservato.
AVVISO
Usare detergenti o procedure diversi da quelli consigliati può compromettere l'aspetto del tessuto e le sue proprietà ignifughe.
Pulizia del tessuto della cintura di sicurezza
Pulire il tessuto della cintura con una soluzione a base di sapone delicato consigliata per tappezzeria e tappetini.
Seguire le istruzioni fornite con il sapone.
Non candeggiare o ritingere il tessuto, in quanto potrebbe indebolirsi.
Pulizia della parte interna dei finestrini
Se le superfici interne dei finestrini del veicolo si sporcano (se si coprono di una patina di grasso, unto o cera), pulirli con un detergente per vetri. Seguire le indicazioni contenute nel detergente.
AVVISO
Non incidere o graffiare la parte interna del lunotto. Si potrebbe danneggiare la griglia dello sbrinatore.
Ford Ka. Spazzola del tergilunotto
Sollevare al massimo i bracci del tergicristallo.
Allontanare la spazzola dal braccio del tergicristallo.
Installare il nuovo tergicristallo allineandolo con la
scanalatura del bra ...
Opel Adam. Carica induttiva
Avvertenza
La carica induttiva può influenzare
il funzionamento di pace-maker o
altri dispositivi medici. Se possibile,
richiedere il parere di un
medico prima di utilizza ...
Fiat Panda. Chiusura
Procedere come segue:
tenere sollevato il cofano con una
mano e con l'altra togliere l'asta C fig.
27 dalla sede E, con movimento
inverso a quello di apertura, e reinserirla
nel proprio ...