Controllo del livello del liquido del cambio automatico
Il livello del liquido del cambio automatico deve essere controllato regolarmente.
Parcheggiare il veicolo in una superficie piana con il freno a mano tirato e controllare il livello con la seguente procedura.
1. Posizionare la leva del cambio in folle e assicurarsi che il motore sia in funzione alla normale velocità al minimo.
2. Dopo che la frizione è sufficientemente calda (temperatura del liquido pari a 70~80C), ad esempio dopo 10 minuti di guida normale, muovere la leva in tutte le posizioni, quindi in folle o in posizione P
3. Assicurarsi che il liquido sia al livello "HOT" dell'indicatore. Se il livello del liquido è inferiore, aggiungerlo. Se il livello del liquido è superiore, farlo colare dal foro di scarico.
4. Se il livello viene controllato quando il liquido è freddo (temperatura pari a 20~30C), aggiungere il liquido fino al livello "COLD", quindi ricontrollarlo seguendo il passaggio 2.
AVVERTENZA - Liquido della frizione
Il livello del liquido deve essere controllato alla normale temperatura di funzionamento del motore.
Ciò significa che il motore, il radiatore, il manicotto del radiatore, l'impianto di scarico ecc. sono molto caldi. Prestare grande attenzione a non bruciarsi durante questa procedura.
AVVISO
- Un basso livello del liquido causa lo slittamento della frizione. Un livello troppo alto causa la formazione di schiuma, la perdita di liquido e malfunzionamenti della frizione.
- L'uso di un liquido non specifico causa malfunzionamenti e guasti della frizione.
AVVERTENZA - Freno a mano
Per evitare movimenti improvvisi del veicolo, applicare il freno a mano e premere il pedale del freno prima di spostare la leva del cambio.
NOTA
Il livello "COLD" è solo un riferimento e NON deve essere usato per determinare il livello del liquido della frizione.
NOTA
Il nuovo liquido della frizione deve essere di colore rosso. Il colorante rosso viene aggiunto in modiche l'officina di assemblaggio possa identificarlo come liquido del cambio automatico e distinguerlo dall'olio del motore o dall'anticongelante.
Il colorante, che non indica la qualità del liquido, non è permanente.
Man mano che il veicolo viene usato, il liquido assume una colorazione più scura. Il liquido alla fine ha un aspetto marrone chiaro. Quindi, Si raccomanda che il sistema essere sostituito da una concessionaria HYUNDAI autorizzata secondo il piano di manutenzione presente all'inizio di questa sezione.
Usare solo il liquido specificato (Fare riferimento a "Lubrificanti e capacità consigliati" nella sezione 8.).
Sostituzione del liquido del cambio automatico
Si raccomanda che il sistema essere sostituito da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.
Toyota Aygo. Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni relative a
stivaggio, capacità di carico e carico.
AVVISO
â– Oggetti che non devono essere trasportati nel vano
bagagl ...
Seat Mii. Regolazione manuale dei sedili
Fig. 13 Comandi del sedile anteriore sinistro.
I poggiatesta dei sedili anteriori sono integrati negli schienali e non si
possono regolare.
Avanti/indietro: tirare la leva e spostare il se ...
Peugeot 108. Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico.
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osse ...