Con Tire Mobility Kit si avrà la possibilità di tenere il veicolo in movimento anche dopo una foratura.
Il sistema del compressore e il composto sigillante sigillano in modo pratico ed efficace la maggior parte di forature degli pneumatici di veicoli passeggeri, dovute a chiodi od oggetti simili, e consentono anche di rigonfiare il pneumatico.
Dopo aver sigillato adeguatamente la foratura del pneumatico, è possibile guidare con cautela (Distanza fino a 200 km / 120 miglia) a una velocità massima di 80 km/h / 50 mph, al fine di raggiungere la sede di un concessionario o di un distributore di pneumatici dove far sostituire il pneumatico.
È probabile che alcuni pneumatici, soprattutto quelli con forature più grandi o danni al fianco, non possano essere sigillati del tutto.
La perdita di pressione nel pneumatico può condizionarne le prestazioni.
Per questo motivo, occorre evitare brusche sterzate o altre manovre di guida, soprattutto se il veicolo è molto carico o se si usa un rimorchio.
Il Tire Mobility Kit non è progettato o previsto come metodo di riparazione permanente e deve essere usato soltanto per un pneumatico.
Tale istruzione mostra fase per fase come sigillare provvisoriamente la foratura in modo semplice e affidabile.
Leggere la sezione "Note sull'utilizzo sicuro del Tire Mobility Kit".
Ford Ka. Vista cruscotto - Guida a sinistra
Bocchette
dell'aria. Vedere Bocchette dell'aria.
Indicatori
di direzione. Vedere Indicatori di direzione. Abbaglianti. Vedere
...
Fiat Panda. Ruote
Cerchi in lega oppure in acciaio
stampato. Pneumatici Tubeless a
carcassa radiale.
Sul Libretto di circolazione sono inoltre
riportati tutti gli pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di ...
Renault Twingo. Consigli di guida e guida ecologica
Il consumo di carburante è omologato in conformità a un metodo standard e
regolamentare.
Identico per tutti i costruttori, consente di confrontare i
veicoli tra di loro. Il consumo in base allâ ...