Evitare di frenare o di cambiare marcia in curva, specialmente quando la strada è bagnata. Teoricamente, le curve devono essere affrontate in lieve accelerazione.
Poiché la guida notturna presenta maggiori pericoli rispetto alla guida diurna, ecco alcuni importanti suggerimenti da tenere a mente:
- Rallentare e aumentare la distanza dagli altri veicoli, in quanto di notte è più difficile vedere, specialmente in aree sprovviste di illuminazione.
- Regolare gli specchietti per ridurre il riflesso dei fari degli altri conducenti.
- Mantenere i propri fari puliti e puntati in modo appropriato. Fari sporchi o impropriamente puntati rendono molto più difficile la visione notturna.
- Evitare di guardare direttamente nei fari dei veicoli che si incrociano. Si può essere temporaneamente accecati, e potrebbero essere necessari alcuni secondi per adattare la vista all'oscurità.
Opel Adam. Velocità della ventola
Ruotare la manopola sinistra per
aumentare o diminuire la velocità
della ventola. La velocità della
ventola viene indicata sul Visualizzatore
Info.
Rotazione della manopola su : ...
Hyundai i10. Funzionamento dell'ESC
Condizione ESC ON
Quando è in posizione ON, gli indicatori
ESC ed ESC OFF si illuminano per circa
3 secondi e si spegne, quindi l'ESC viene
attivato.
Se la luce resta accesa, potrebbe es ...
Seat Mii. Dichiarazione di conformitÃ
Con questo documento il produttore dichiara che i prodotti indicati di
seguito rispettano i requisiti fondamentali e le ulteriori disposizioni e
normative vigenti alla data di produzione del veico ...