PERICOLO
Coloro che non sono in grado di avvertire dolore cutaneo a causa dell'età avanzata, di malattie croniche, diabete, lesioni della spina dorsale, farmaci, uso di alcool, esaurimento o altre condizioni fisiche devono prestare particolare attenzione nell'utilizzare i sedili riscaldati. I sedili riscaldati possono causare lesioni anche alle basse temperature, specialmente se impiegati a lungo. Non collocare alcun oggetto sul sedile che potrebbe isolare dal calore, come ad esempio una coperta o un cuscino. Il sedile riscaldato potrebbe surriscaldarsi. Non bucare il sedile con spille, aghi o altri oggetti appuntiti. L'elemento riscaldato si danneggerebbe, provocando il surriscaldamento del sedile riscaldato. Se il sedile si surriscalda può causare gravi lesioni personali.
Non svolgere le seguenti azioni:
I sedili riscaldati funzionano esclusivamente ad accensione inserita.
I sedili riscaldati rimangono attivi fino al disinserimento dell'interruttore di comando o dell'accensione.Hyundai i10. TPMS (Sistema Monitoraggio Pressione Pneumatici)
Spia di malfunzionamento
La spia di malfunzionamento TPMS
si
illumina dopo che lampeggia per circa un
minuto quando si verifica un problema
nel Sistema di Monitoraggio della Pressione
Pneumatici. Se il sistema è ...
Toyota Aygo. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo
Luce abitacolo
Luce abitacolo
Attivato
Disattivato
Posizione porte
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Le luci
abitacolo s ...
Seat Mii. Zona dei pedali
Pedali
Evitare che i tappetini o altri oggetti si interpongano nel percorso dei
pedali.
Utilizzare solo tappetini che lasciano libera il vano piedi e
siano fissati correttamente al pavimento.
I ...