Lavare regolarmente il veicolo con acqua fredda o tiepida e un detergente a pH neutro.
Nota: Se si utilizza un autolavaggio che prevede un ciclo di ceratura, assicurarsi di rimuovere la cera dal parabrezza e dalle spazzole tergicristallo.
Nota: prima di entrare in un autolavaggio, assicurarsi che sia idoneo per il veicolo.Nota: Alcuni impianti di autolavaggio utilizzano acqua ad alta pressioneIn seguito all'utilizzo di tali impianti, delle goccioline di acqua possono infiltrarsi all'interno del veicolo e possono danneggiare alcuni parti del veicolo.
Nota: rimuovere l'antenna prima di entrare in un autolavaggio automatico.Nota: Spegnere il motorino ventilatore per evitare la contaminazione del filtro aria abitacolo.
Si raccomanda di lavare il veicolo con una spugna e acqua tiepida contenente uno shampoo per autoveicoli.Pulizia dei fari
Nota: non raschiare i fari.Nota: non utilizzare sostanze abrasive, solventi a base alcool o solventi chimici per pulire i fari.
Nota: Non strofinare i fari quando sono asciutti.Pulizia del lunotto
Nota: non raschiare la parte interna del lunotto.Nota: non utilizzare sostanze abrasive, solventi a base alcool o solventi chimici per pulire l'interno del lunotto.
Pulire l'interno del lunotto utilizzando un panno morbido che non lascia pelucchi e del detergente non abrasivo.Pulizia dei componenti cromati
Nota: Non utilizzare prodotti abrasivi o solventi chimici. Utilizzare acqua e sapone.Nota: Non applicare prodotti per pulizia su superficie calde e non lasciare tali prodotti su superfici cromate per un tempo superiore a quello consigliato.
Nota: I detergenti industriali (aggressivi) o i prodotti di pulizia chimica con il passare del tempo potrebbero causare danni.Pulizia di strisce o applicazioni grafiche
Benché il lavaggio a mano sia da preferire, è comunque possibile utilizzare sistemi di lavaggio a pressione rispettando le seguenti condizioni:Protezione della vernice della carrozzeria
Rimuovere frequentemente lo sporco dovuto a escrementi di uccelli, resina di alberi, residui di insetti, catrame, sale stradale o depositi industriali per evitare di danneggiare le superfici verniciate.Lavare frequentemente il sottoscocca del veicolo se si viaggia su strade in cui viene sparso sale stradale.
Si raccomanda di eseguire la ceratura della vernice una o due volte l'anno.Nota: non applicare il lucidante alla luce diretta del sole in quanto si asciugherebbe troppo velocemente.
Nota: evitare di applicare il lucidante sulle superfici in plastica in quanto potrebbe essere difficile da rimuovere.Nota: non applicare il lucidante sul parabrezza o sul lunotto.La presenza di lucidante sul parabrezza o sulle spazzole del tergicristallo potrebbe aumentare la rumorosità durante la tergitura, ridurre la qualità di tergitura o pregiudicare le prestazioni del sensore pioggia.
KIA Picanto. Presa di alimentazione
Le prese di corrente sono concepite per alimentare telefoni portatili o
altri dispositivi in grado di funzionare con la tensione dell'impianto
elettrico della vettura. Tali dispositivi devono ...
KIA Picanto. Controllo pressione di gonfiamento pneumatico
Dopo aver percorso circa 7~10 km (o aver guidato per circa 10
minuti), fermarsi in un posto sicuro.
Collegare il tubo flessibile (9) del compressore direttamente alla
valvola pneumatico.
...
Ford Ka. Faro
Nota: Rimuovere i
rivestimenti per accedere alle lampadine.
Fascio
abbagliante e anabbagliante del faro
Indicatore
di direzione
Luce
di posizio ...