(per versioni/mercati, dove previsto)
È possibile effettuare la regolazione in altezza su 4 diverse posizioni. Per compiere la regolazione premere il pulsante A fig. 61 ed alzare od abbassare l’impugnatura B.
Regolare sempre l’altezza delle cinture, adattandole alla corporatura dei passeggeri: questa precauzione può ridurre notevolmente il rischio di lesioni in caso di urto.
La regolazione corretta si ottiene quando il nastro passa circa a metà tra l’estremità della spalla ed il collo.
Per alcune versioni le cinture di sicurezza anteriori prevedono un solo punto di ancoraggio fisso ubicato sul montante della porta.
ATTENZIONE
78) Non premere il pulsante C fig. 58
durante la marcia.
79) Ricordarsi che, in caso d'urto violento, i passeggeri dei sedili posteriori che non indossano le cinture, oltre ad esporsi personalmente ad un grave rischio, costituiscono un pericolo anche per gli occupanti dei posti anteriori. 80) La cintura di sicurezza posteriore centrale (per versioni/mercati, dove previsto) è dotata di fibbia di servizio fig. 62. Non usare la cintura di sicurezza con la fibbia di servizio non allacciata. In questo caso, in caso di incidente, vi è un forte rischio di lesioni e di morte. Prima di utilizzare la cintura verificare sempre che la fibbia di servizio sia correttamente allacciata. 81) Le cinture posteriori laterali destra e sinistra sono dotate di un dispositivo di regolazione della posizione della linguetta metallica (gancio metallico). Si consiglia di regolare la posizione della linguetta rispetto al nastro della cintura di sicurezza per migliorare il comfort e ridurre la rumorosità interno abitacolo. 82) La regolazione in altezza delle cinture di sicurezza deve essere effettuata a vettura ferma. 83) Dopo la regolazione in altezza, verificare sempre che il cursore a cui è fissato l'anello sia bloccato in una delle posizioni predisposte. Esercitare pertanto, con pulsante A fig. 61 rilasciato, un'ulteriore spinta verso il basso per consentire lo scatto del dispositivo di ancoraggio qualora il rilascio non fosse avvenuto in corrispondenza di una delle posizioni stabilite. |
Hyundai i10. Parcheggiare in pendenza
Generalmente, non è consigliabile parcheggiare
un veicolo con rimorchio in
pendenza. Le persone possono risultate
seriamente o mortalmente ferite, e sia il
veicolo che il rimorchio possono ...
Hyundai i10. Selezione modalità
La manopola di selezione della modalità
controlla la direzione del flusso d'aria
tramite il sistema di ventilazione.
La porta di uscita del flusso di aria viene
convertita come segue:&nbs ...
Toyota Aygo. Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli senza ruota di scorta)
Il vostro veicolo non è dotato di ruota di scorta, bensì di un kit di
emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura.
Una
foratura causata da un chiodo o da una vite che pass ...