Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio.
Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 12 ed abbassare l’appoggiatesta.
AVVERTENZA Durante l’utilizzo dei sedili posteriori, gli appoggiatesta vanno sempre tenuti nella posizione "tutta estratta".
Rimozione
Per rimuovere gli appoggiatesta procedere come segue:
ATTENZIONE
11) Qualunque regolazione deve essere
eseguita esclusivamente a vettura ferma.
Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa, e non il collo, appoggi su di essi. Solo in questo caso esercitano la loro azione protettiva. 12) Per sfruttare al meglio l’azione protettiva dell’appoggiatesta, regolare lo schienale in modo da avere il busto eretto e la testa il più vicino possibile all’appoggiatesta. |
Citroën C1. Chiavi
Consentono di azionare le serrature delle porte anteriori, il bagagliaio,
l'antifurto dello sterzo, il comando di disattivazione dell'airbag frontale lato
passeggero e di inserire il contatto.
...
KIA Picanto. Quadro strumenti
â– Tipo A
- Per motore benzina
- Per motore GPL
Contagiri
Tachimetro
Indicatore temperatura liquido refrigerante motore*
Indicatore livello benzina
Indicatore livello GPL*
Spie e ...
Hyundai i10. Rodaggio del veicolo
Non è necessario rispettare un periodo
speciale di rodaggio. Seguendo poche
semplici precauzioni per i primi 1000 Km,
è possibile migliorare le prestazioni, i
costi di gestione e la ...